4 Consigli per gestire i commenti negativi sui social
Affrontare un commento o una recensione negativa non è mai facile, soprattutto quando ci si sente attaccati dopo aver investito tempo ed energie per offrire un buon servizio. Tuttavia, ignorare o censurare le critiche non è mai la soluzione migliore. Anzi, affrontare questi commenti in modo costruttivo può trasformare una situazione negativa in un’opportunità di miglioramento. Ecco 4 consigli su come gestire i commenti negativi sui social in modo efficace.
1. Tempismo è tutto
Secondo una statistica di Spout Social, gli utenti si aspettano una risposta entro 0-4 ore, mentre la media dei brand è di 10 ore. Se un commento negativo non riceve una risposta tempestiva, potrebbe peggiorare la percezione dell’utente nei confronti del brand, generando frustrazione e peggiorando la situazione. Rispondere rapidamente non solo mostra che sei reattivo e attento, ma aiuta anche a evitare che il problema diventi più grande. Quindi, cerca di non far passare troppo tempo tra la notifica del commento e la tua risposta.
2. Mai ignorare un commento negativo
Sebbene la tentazione di ignorare un commento negativo possa essere forte, questa potrebbe essere una delle scelte più sbagliate che puoi fare. Ignorare una critica non risolve il problema e potrebbe peggiorare la situazione. L’utente si sentirà frustrato e potrebbe continuare a commentare, magari con toni ancora più negativi. È fondamentale dare una risposta iniziale pubblica, per mostrare a tutti che prendi seriamente le critiche. Una volta che la conversazione è avviata, puoi spostarla in privato per risolvere il problema in modo più approfondito senza attirare troppo l'attenzione su di essa.
3. Metti te stesso nei panni del cliente
Anche se un commento negativo può sembrare ingiustificato o maleducato, cerca sempre di metterti nei panni del cliente. Qualsiasi critica può avere un valore costruttivo se presa nel modo giusto. Rispondi con empatia, mostrando che capisci le ragioni del cliente. Se il commento è valido, ringrazia la persona per aver espresso il suo punto di vista, facendo sapere che la tua azienda prenderà in considerazione la critica per migliorare. Se non riesci a comprendere il motivo della negatività, rispondi sinceramente senza arroganza, spiegando che stai cercando di capire meglio la situazione.
4. Non superare mai la "linea rossa"
Anche se un commento può sembrare ingiustificato o polemico, non cedere mai alla tentazione di rispondere in modo arrogante o difensivo. Le polemiche sui social non portano mai a nulla di positivo. Rispondi in modo educato, evitando toni aggressivi. Se la critica è pesante, può essere utile scusarsi una volta in più piuttosto che peggiorare la situazione. Una risposta calma e professionale può infatti dimostrare a tutti i tuoi follower che sei in grado di gestire le critiche in modo maturo. Inoltre, spesso i clienti soddisfatti si schiereranno dalla tua parte, difendendo l’azienda e smontando le accuse infondate.
In conclusione, i commenti negativi sui social sono inevitabili, ma affrontarli nel modo giusto può rafforzare la tua reputazione. Mostrando empatia, rispondendo in tempi rapidi e con discrezione, puoi trasformare una situazione potenzialmente dannosa in un’occasione per costruire un rapporto di fiducia con i tuoi clienti.

In esclusiva
corsi on demand
GRATUITI
Registrati all’Academy
Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.
Una gran
bella Squadra
SPEAKER
Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.






