Home > Come creare il sito perfetto per la tua struttura: 5 elementi chiave per non sbagliare

Come creare il sito perfetto per la tua struttura: 5 elementi chiave per non sbagliare

Il sito web di un hotel è uno degli strumenti più potenti per attrarre nuovi clienti e comunicare efficacemente i servizi offerti. Spesso, è la prima interazione che un potenziale ospite ha con la tua struttura, quindi è fondamentale che rispecchi l’immagine e la qualità che desideri trasmettere. Un sito web ben progettato può essere la chiave per trasformare una visita online in una prenotazione. Ecco alcuni suggerimenti su come creare un sito che colpisca nel segno:

1. Testi: chiari, concisi e persuasivi: i testi del sito sono il cuore della comunicazione. Non devono essere solo un elenco di informazioni generiche, ma devono essere scritti in modo da stimolare l'interesse del lettore e invogliarlo a prenotare. È fondamentale mantenere un tono chiaro, conciso e persuasivo, che parli direttamente al tuo pubblico target. Ogni pagina deve raccontare la storia dell'hotel in modo coinvolgente, senza però creare aspettative errate. Inoltre, cerca di focalizzarti sui benefici che il cliente potrà ottenere durante il soggiorno, piuttosto che semplicemente elencare i servizi. Ad esempio, invece di scrivere "Camere con aria condizionata", potresti dire "Rilassati in una camera fresca e confortevole, anche nelle calde giornate estive". Così facendo, crei un'immagine più vivida e interessante per il visitatore.

2. Immagini: raccontano la storia della struttura: le immagini sono uno degli elementi più potenti di un sito web. Per il settore alberghiero, rappresentano un vero e proprio strumento di vendita. Le persone, prima di prenotare, vogliono vedere cosa stanno per acquistare. Investi in fotografie di alta qualità che mostrano la tua struttura in modo chiaro e professionale. Non scegliere immagini solo per riempire gli spazi, ma per raccontare la storia del tuo hotel. Assicurati che le foto siano nitide, ben illuminate e che rappresentino accuratamente l’esperienza che offri. Non esagerare con immagini finte o eccessivamente modificate: i clienti apprezzano l'autenticità. Inoltre, includi immagini che mostrino non solo le camere, ma anche le aree comuni, i servizi aggiuntivi e l'atmosfera che si respira nel tuo hotel.

3. Design: bellezza e funzionalità: il design di un sito web deve essere bilanciato tra estetica e funzionalità. Una struttura visivamente piacevole aiuta a creare un’esperienza positiva per l'utente, ma deve essere anche facile da navigare. La grafica e le immagini devono integrarsi perfettamente, senza mai distrarre il visitatore dal contenuto principale. Evita design troppo complessi o difficili da navigare. Un layout pulito, con colori coerenti e una gerarchia visiva chiara, renderà l’esperienza utente molto più piacevole. L’importante è che ogni pagina sia ottimizzata per l’uso su dispositivi mobili, dato che una buona parte degli utenti visiterà il sito tramite smartphone.

4. Navigazione semplice e intuitiva: un sito con una navigazione complessa o disorganizzata è un ottimo modo per far scappare un visitatore. Se il cliente non riesce a trovare facilmente quello che sta cercando, è probabile che abbandoni il sito e vada a cercare informazioni altrove. Per evitare questo, le voci di menu devono essere chiare, semplici e comprensibili. La navigazione deve essere intuitiva, con le informazioni essenziali (come la descrizione delle camere, i servizi, la posizione e le modalità di prenotazione) facilmente accessibili. Gli utenti devono poter trovare ciò che cercano senza confusione o difficoltà, e tutto deve essere organizzato in modo logico.

5. Contatti: facili da trovare: non nascondere i contatti! Un altro elemento fondamentale per il sito web di un hotel è la facilità con cui i visitatori possono trovare le informazioni di contatto. I clienti devono essere in grado di chiamare o inviare un messaggio senza dover cercare a lungo. Posiziona i contatti (numero di telefono, indirizzo e-mail, link ai social) in una posizione ben visibile, come nell'header o nel footer del sito. Inoltre, includi un form di contatto semplice, che permetta ai clienti di inviare richieste facilmente.

Aggiungere una sezione FAQ può anche essere utile, per rispondere alle domande più comuni in modo rapido, evitando che i visitatori debbano contattarti per informazioni di base.

Conclusione: un sito che vende

Un sito web ben progettato è un investimento fondamentale per un hotel, non solo come strumento di comunicazione ma anche come mezzo per incrementare le prenotazioni. Testi persuasivi, immagini di qualità, un design funzionale e una navigazione semplice sono gli ingredienti chiave per un sito che non solo attrae i visitatori, ma li converte in clienti. Ricorda che il sito è il tuo biglietto da visita virtuale: cura ogni dettaglio per offrire un'esperienza utente positiva e professionale.

In esclusiva
corsi on demand

GRATUITI

Registrati all’Academy

Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.

Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online
Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online

Una gran
bella Squadra

SPEAKER

Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.

Iscriviti alla newsletter

Rimani in contatto con noi per conoscere i nuovi corsi, eventi e iniziative dedicate al mondo dell’ospitalità.

img-newsletter