Come i video possono trasformare la tua strategia di marketing nel settore turistico
Nel mondo della comunicazione digitale, i video sono diventati uno degli strumenti più potenti per attrarre clienti e aumentare la visibilità online. I dati parlano chiaro: ben il 90% degli utenti sostiene di aver acquistato un prodotto o un servizio dopo aver visto un video sui social media. In particolare, le piattaforme social come Instagram, Facebook e YouTube stanno dando sempre più spazio ai contenuti video, facendo diventare questa modalità un'opportunità imperdibile per albergatori e proprietari di strutture ricettive.
Perché il video è così efficace per il settore turistico?
Nel settore turistico, le immagini e i video giocano un ruolo cruciale nell'influenzare le decisioni d'acquisto dei clienti. Ma perché proprio il video riesce ad essere così incisivo? Ecco alcuni motivi:
- Maggiore engagement: i video generano quasi il doppio dell'engagement rispetto a una singola foto accompagnata da un testo. Le persone sono più propense a interagire con contenuti che coinvolgono diversi sensi, e il video è in grado di farlo in modo molto più efficace di una semplice immagine statica.
- Impatto immediato: grazie al formato dinamico, il video riesce a veicolare un contenuto in modo immediato. Ad esempio, una storia su Instagram può catturare l'attenzione di un potenziale cliente in pochi secondi, mentre una foto potrebbe richiedere più tempo per suscitare lo stesso interesse.
- Adatto alle nuove generazioni: le nuove generazioni, in particolare i Millennial e la Generazione Z, sono sempre più abituate a consumare contenuti video piuttosto che testi scritti. I video sono il loro linguaggio preferito, ed è importante adeguarsi a questa preferenza per raggiungere questi segmenti di mercato.
- Emozione e connessione: un video è in grado di creare un contesto emozionale che può far immergere lo spettatore in un’esperienza unica. Se un ospite potenziale vede un video che mostra l’atmosfera rilassante della tua struttura, la qualità dei servizi offerti o la bellezza del paesaggio circostante, sarà più facile per lui immaginarsi già in vacanza.
Come sfruttare i video per il tuo business
- Semplicità e creatività: non è necessario essere esperti nell’editing video per ottenere buoni risultati. Spesso basta un buon smartphone, un po’ di creatività e una pianificazione semplice. Un video che mostri il personale sorridente che accoglie gli ospiti, una panoramica delle camere o un momento di relax in piscina può fare la differenza. L’importante è essere autentici e creare un contenuto che parli direttamente al cuore del cliente.
- Video delle esperienze offerte: una delle cose più potenti che puoi fare è mostrare le esperienze uniche che il tuo hotel offre. Che si tratti di una cena speciale con piatti tipici, di una gita in barca o di una giornata di benessere, crea video che mettano in evidenza questi momenti. I futuri ospiti si sentiranno più invogliati a prenotare se riescono a immaginarsi direttamente coinvolti in queste esperienze.
- Social Media e Video Ads: non dimenticare che sponsorizzare una campagna video o una story su Instagram può costare molto meno rispetto a un post tradizionale, con la possibilità di raggiungere un pubblico molto più ampio. Le campagne video sono una delle modalità più efficaci per aumentare la visibilità della tua struttura. Sfrutta gli strumenti di targeting delle piattaforme social per raggiungere il pubblico giusto al momento giusto.
- Recensioni video: una tendenza interessante è quella di raccogliere recensioni video dai tuoi ospiti. Molti clienti sono felici di condividere la loro esperienza in un formato video, che può essere successivamente condiviso sui tuoi canali social. Questo tipo di testimonianza è molto più persuasivo di una recensione scritta, poiché dimostra in modo autentico e diretto la soddisfazione dei tuoi ospiti.
Come ottimizzare i video per il tuo hotel
Per massimizzare l’efficacia dei video, è fondamentale seguire alcune semplici linee guida SEO:
- Descrizione e Tag: quando carichi i tuoi video sui social o su YouTube, assicurati di includere descrizioni dettagliate e tag pertinenti. Includi parole chiave legate alla tua struttura, come "hotel con vista mare", "vacanze rilassanti" o "soggiorno benessere", per migliorare la visibilità nelle ricerche.
- Miniatura accattivante: scegli una miniatura che attiri l'attenzione. Una buona immagine di anteprima può aumentare notevolmente il tasso di clic sul video.
- Chiamata all’azione (CTA): non dimenticare di inserire una call-to-action nei tuoi video. Può essere qualcosa di semplice come "Prenota ora" o "Scopri di più sul nostro sito", indirizzando il cliente direttamente al punto di conversione.
Il video è uno strumento potentissimo per attrarre nuovi ospiti e fidelizzare quelli già esistenti. Non è necessario avere un budget elevato o attrezzature professionali per creare contenuti video efficaci. Con un po’ di creatività e l’uso degli strumenti giusti, anche un video "casalingo" può fare una grande differenza nel rafforzare il tuo brand e aumentare la visibilità della tua struttura ricettiva. Se non lo stai già facendo, è arrivato il momento di includere i video nella tua strategia di marketing e cominciare a vedere i risultati.
In esclusiva
corsi on demand
GRATUITI
Registrati all’Academy
Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.
Una gran
bella Squadra
SPEAKER
Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.