Come migliorare la tua proposta di soggiorno e aumentare le conversioni
Settembre è il mese ideale per fare un bilancio e riflettere su come migliorare le performance del tuo hotel. Una delle domande più frequenti che ci sentiamo porre dai nostri clienti albergatori è: "Perché invio tante proposte di soggiorno, ma non ottengo le conversioni che mi aspetto?" La risposta spesso risiede nel modo in cui viene presentata la proposta di soggiorno. La proposta deve essere chiara, dettagliata e capace di rispondere a tutte le esigenze del cliente, per convincerlo a finalizzare la prenotazione. Ecco alcuni suggerimenti pratici per migliorare la presentazione delle tue proposte di soggiorno e, di conseguenza, aumentare il tasso di conversione e il fatturato.
1. La chiarezza prima di tutto
Uno degli aspetti più importanti quando si presenta una proposta di soggiorno è la chiarezza. Evita l’uso eccessivo di grassetti, colori troppo vivaci o corsivi che potrebbero confondere il tuo potenziale cliente. L’obiettivo è rendere la proposta facilmente leggibile e comprensibile, anche a colpo d’occhio e da dispositivi mobili. Utilizza gli spazi per mettere in evidenza le informazioni più rilevanti, come il prezzo, la durata del soggiorno, e i servizi inclusi. Una proposta ben strutturata aiuterà il cliente a prendere una decisione rapidamente senza sentirsi sopraffatto.
2. Presentare correttamente le opzioni di soggiorno
Se offri diverse formule di soggiorno, è fondamentale che siano ben delineate le differenze tra ciascuna di esse. Specifica chiaramente i vantaggi di ogni opzione, che si tratti di una camera standard, una suite o un pacchetto con servizi extra come spa o escursioni. Inoltre, assicurati di indicare se il prezzo proposto è per persona o se è già il totale del soggiorno. Offrire informazioni chiare e trasparenti aiuterà il cliente a fare una scelta informata e a sentirsi sicuro della sua decisione.
3. Rispondere alle domande del cliente prima ancora che le faccia
Un altro errore comune è non rispondere prontamente alle domande che un potenziale cliente potrebbe avere prima di ricevere una proposta. Non aspettare che il cliente ti scriva per chiedere chiarimenti; anticipa le sue necessità e includi tutte le informazioni necessarie. Ad esempio, se una persona sta cercando una sistemazione per una famiglia con bambini, specifica se ci sono sconti per i bambini, se c’è un servizio baby-sitting disponibile o se sono previsti pacchetti familiari. Mostrare una preparazione e una proattività in questo senso trasmette al cliente una sensazione di attenzione e cura nei suoi confronti.
4. Essere esaustivi nelle risposte
Una proposta di soggiorno che non risponde alle domande fondamentali può sembrare superficiale e poco professionale. Assicurati di rispondere a tutte le possibili domande che il cliente potrebbe avere in modo completo ed esaustivo. La mancata risposta a una domanda può trasmettere l’impressione di una scarsa attenzione alla cura del cliente, mettendo a rischio la sua fiducia nella tua struttura.
5. Non inserire informazioni non richieste
Evita di inserire nella proposta informazioni non necessarie, come l’importo della caparra o le coordinate bancarie. Questi dettagli possono sembrare prematuri se il cliente non ha ancora confermato la sua prenotazione. Fornire troppe informazioni riguardo al pagamento potrebbe dissuadere il cliente dal procedere con la prenotazione, creando un senso di urgenza non giustificato.
6. Proporre un upselling
Se la tua struttura offre camere o pacchetti di livello superiore rispetto a quelli richiesti, è il momento giusto per proporli. Un upselling può essere un’opportunità per migliorare l’esperienza del cliente e aumentare il fatturato. Fai in modo che la proposta evidenzi chiaramente i vantaggi di una sistemazione o di un servizio aggiuntivo, come una camera con vista panoramica, un trattamento benessere o un'escursione privata. L'upselling ben fatto non solo migliora la qualità del soggiorno del cliente, ma contribuisce anche a un incremento significativo del fatturato.
Conclusione
Migliorare la proposta di soggiorno è una delle chiavi per aumentare le conversioni e il fatturato del tuo hotel. Essere chiari, trasparenti e rispondere prontamente alle esigenze dei tuoi clienti non solo farà crescere le tue vendite, ma contribuirà a migliorare la reputazione del tuo brand. Adotta questi semplici consigli e osserva i risultati: più clienti soddisfatti, più prenotazioni e, naturalmente, maggiori guadagni.

In esclusiva
corsi on demand
GRATUITI
Registrati all’Academy
Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.
Una gran
bella Squadra
SPEAKER
Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.






