Home > Come sfruttare i contenuti generati dagli utenti per potenziare la tua strategia di marketing alberghiero

Come sfruttare i contenuti generati dagli utenti per potenziare la tua strategia di marketing alberghiero

Nel corso dei nostri post precedenti, abbiamo analizzato l'importanza delle fotografie professionali per promuovere la tua struttura alberghiera. Tuttavia, esiste un'altra risorsa molto potente che spesso viene sottovalutata: i contenuti generati dagli utenti (User Generated Content - UGC). Questi contenuti, come foto, video, recensioni e commenti creati spontaneamente dai tuoi clienti, possono essere un prezioso alleato nella tua strategia di marketing.

Perché gli UGC sono così importanti?

Gli User Generated Content sono apprezzati dai tuoi follower sui social per la loro autenticità. A differenza dei contenuti pubblicitari tradizionali, che possono sembrare costruiti o troppo “perfect”, gli UGC raccontano storie vere e personali. Quando i clienti pubblicano foto o video dei loro soggiorni nel tuo hotel, si tratta di esperienze vissute in prima persona, che suscitano maggiore fiducia e coinvolgimento rispetto ai contenuti creati dalla struttura stessa. Inoltre, i contenuti generati dagli utenti sono spesso percepiti come più trasparenti, aumentando la credibilità della tua offerta. Un cliente che vede una foto autentica di un altro cliente si sente più propenso a immaginarsi nella stessa situazione e a fare una scelta consapevole, basata su esperienze reali.

Come ottenere e sfruttare i contenuti generati dai clienti

Ora che hai compreso l’importanza degli UGC, vediamo come puoi raccoglierli e integrarli nella tua strategia di marketing. Ecco alcuni suggerimenti pratici:

1. Interagisci sui Social Media

I social sono una delle principali fonti di contenuti generati dagli utenti. Puoi incentivare i tuoi ospiti a condividere foto e video del loro soggiorno usando hashtag (#) specifici o taggando la tua struttura. Un’idea potrebbe essere quella di creare un hashtag personalizzato per il tuo hotel, come #VacanzaAlMareHotelX, che incoraggi i clienti a pubblicare contenuti. Inoltre, non dimenticare di monitorare i tag e le geolocalizzazioni sui social. Se un cliente ti tagga su Instagram o Facebook o si geolocalizza nella tua struttura, puoi chiedere il permesso di ripubblicare quei contenuti sui tuoi canali. Le foto spontanee pubblicate dai clienti offrono una visione autentica e immediata della tua struttura, aumentando il coinvolgimento degli altri utenti.

2. Chiedi direttamente ai tuoi ospiti

Non limitarti a raccogliere i contenuti generati spontaneamente dai clienti, ma chiedi anche direttamente ai tuoi ospiti di inviarti foto o video delle loro vacanze. Puoi farlo in vari modi:

  • Email e Newsletter: Invita i tuoi clienti a condividere le loro esperienze tramite una call-to-action nelle tue comunicazioni. Ad esempio, puoi chiedere loro di inviarti immagini o video del loro soggiorno, raccontando come queste immagini contribuiranno a migliorare il servizio offerto ad altri ospiti.
  • Social Media: Oltre a condividere i contenuti spontanei, puoi chiedere ai tuoi follower di inviare foto specifiche, come ad esempio un selfie in piscina o una foto del panorama che si vede dalla loro camera.

3. Rispetta sempre la privacy e chiedi il permesso

Se hai intenzione di condividere contenuti creati dai tuoi ospiti, è importante che chieda sempre il permesso di utilizzare le loro foto, soprattutto se i soggetti sono visibili e riconoscibili. Anche se un cliente ti tagga sui social, ciò non implica che tu possa automaticamente utilizzare il suo contenuto per la tua promozione. Questo è particolarmente importante quando nelle foto appaiono minorenni. Oltre alla questione legale, chiedere il permesso dimostra che rispetti i tuoi clienti e li fai sentire valorizzati. Una semplice richiesta di autorizzazione renderà il cliente più propenso a collaborare e condividerne altri contenuti in futuro.

4. Ricorda di ringraziare e riconoscere l’autore

Quando condividi un UGC, è fondamentale ringraziare l’autore del contenuto e menzionarlo nei tuoi post. Un semplice “Grazie a [Nome] per aver condiviso questa bellissima foto!” non solo è un atto di cortesia, ma incoraggia anche il cliente a continuare a partecipare e a sentirsi parte della tua community. Inoltre, il riconoscimento pubblico può trasformarsi in una forma di gratificazione, migliorando il rapporto con i clienti e stimolando la fidelizzazione.

I contenuti generati dagli utenti rappresentano un'opportunità unica per arricchire la tua strategia di marketing senza grandi investimenti. Questi contenuti offrono un’autenticità che i clienti apprezzano e possono svolgere un ruolo determinante nel processo decisionale di chi sta valutando il tuo hotel. Utilizzarli correttamente sui social media, nel sito web e nelle comunicazioni promozionali ti permetterà di mostrare il tuo hotel sotto una luce nuova e di fidelizzare i clienti, coinvolgendoli in un processo di co-creazione.

In esclusiva
corsi on demand

GRATUITI

Registrati all’Academy

Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.

Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online
Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online

Una gran
bella Squadra

SPEAKER

Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere in anteprima gli aggiornamenti e le informazioni su tutti i corsi, l’accesso agli articoli del Blog dedicato al mondo del turismo e dell’ospitalità, con la possibilità di continuare la tua formazione, anche via mail! Iscriversi vale tanto e non costa niente.

img-newsletter