Home > Come usare al meglio le opzioni di targeting in Facebook Ads per ottimizzare le tue campagne

Come usare al meglio le opzioni di targeting in Facebook Ads per ottimizzare le tue campagne

Facebook Ads offre strumenti straordinariamente avanzati per definire il tuo pubblico di riferimento, permettendoti di raggiungere persone realmente interessate alla tua struttura ricettiva o al tuo servizio. Ma come scegliere e utilizzare al meglio queste opzioni di targeting? Vediamo insieme le principali metriche disponibili nel Business Manager e come sfruttarle per migliorare l’efficacia delle tue campagne.

1. Pubblico personalizzato: il tuo tesoro di dati

Il pubblico personalizzato è una delle opzioni più potenti. Ti permette di creare segmenti su misura a partire da:

  • Elenchi di clienti (come le email raccolte durante le prenotazioni).
  • Dati del pixel di Facebook (ad esempio, chi ha visitato il tuo sito web).
  • Interazioni su Facebook e Instagram.
  • Una scala di somiglianza (lookalike audience), da 1 a 10, per raggiungere persone simili ai tuoi clienti attuali.

Vantaggio pratico: Con i pubblici personalizzati puoi creare campagne altamente mirate, come promuovere un’offerta speciale agli utenti che hanno visitato il tuo sito negli ultimi 30 giorni senza completare la prenotazione.

2. Target geografico: luoghi

Facebook ti consente di selezionare con precisione le aree geografiche in cui mostrare i tuoi annunci. Puoi scegliere:

  • Località ampie (es. Europa) per campagne di largo respiro.
  • Aree molto specifiche (es. Villa Verucchio) per attrarre persone in prossimità della tua struttura.
    Puoi persino scegliere se targettizzare chi vive in una località, chi la visita frequentemente o chi è in viaggio verso di essa.

Vantaggio pratico: Se gestisci un hotel, puoi concentrare la tua campagna sugli utenti che si trovano in una città vicina, ideali per soggiorni brevi o last minute.

3. Età: parla al pubblico giusto

Non tutti i gruppi di età rispondono allo stesso modo a un’offerta. Facebook ti permette di impostare un’età minima e massima per il tuo target. Vantaggio pratico: Se promuovi pacchetti per famiglie con bambini piccoli, puoi escludere segmenti di pubblico meno rilevanti, come le persone sopra i 60 anni. Questo ti aiuta a investire solo su potenziali clienti realmente interessati.

4. Genere: personalizza il messaggio

Puoi scegliere se mostrare gli annunci a uomini, donne o entrambi. Questa metrica è particolarmente utile quando il tuo messaggio è più efficace per uno specifico genere. Vantaggio pratico: Per una campagna dedicata a weekend benessere per donne, puoi concentrare il budget su un pubblico femminile, aumentando le probabilità di conversione.

5. Targetizzazione dettagliata: precisione massima

Questo strumento ti consente di includere o escludere persone in base a:

  • Dati demografici (es. genitori con figli di età specifica).
  • Interessi (es. viaggiatori frequenti, persone interessate alla tua destinazione).
  • Comportamenti (es. chi ha recentemente viaggiato in aereo).

Vantaggio pratico: Per un hotel a Rimini, puoi targettizzare chi ha cercato informazioni sulla città o chi viaggia spesso verso destinazioni balneari.

6. Connessioni: sfrutta la tua rete

Puoi includere o escludere persone in base alla loro relazione con la tua attività. Ad esempio, chi segue già la tua pagina Facebook o chi ha partecipato a un evento. Vantaggio pratico: Se l’offerta è dedicata solo ai nuovi clienti, escludi chi segue già la tua pagina. Così eviti di sprecare budget mostrando l’annuncio a persone che già conoscono la tua struttura.

La metrica mancante: la lingua

La lingua è una metrica che spesso non viene utilizzata, ma può essere cruciale se il tuo target è composto da stranieri. Se, ad esempio, promuovi il tuo hotel a turisti tedeschi, impostare la lingua “tedesco” ti aiuterà a raggiungere un pubblico più mirato.

Conclusione

Sfruttare le opzioni di targeting di Facebook Ads in modo strategico ti permette di raggiungere il pubblico ideale, massimizzare il ritorno sull’investimento e migliorare la conversione delle tue campagne. Analizza le caratteristiche del tuo target, imposta con cura le metriche e testa diverse combinazioni per individuare la strategia più efficace. Ricorda, una campagna ben pianificata non solo ottimizza il budget, ma può fare la differenza nel successo della tua struttura ricettiva.

In esclusiva
corsi on demand

GRATUITI

Registrati all’Academy

Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.

Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online
Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online

Una gran
bella Squadra

SPEAKER

Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.

Iscriviti alla newsletter

Rimani in contatto con noi per conoscere i nuovi corsi, eventi e iniziative dedicate al mondo dell’ospitalità.

img-newsletter