Come usare lo Storytelling per conquistare clienti e fidelizzare quelli di ritorno: 7 Consigli per gli hotel
Nel mondo odierno del turismo, non basta più offrire semplicemente un buon servizio; è fondamentale raccontare la storia del proprio hotel e della destinazione che lo circonda. Lo storytelling è una potente strategia per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli già esistenti, creando un legame emozionale che va oltre la semplice transazione. Ecco alcuni consigli su come usare lo storytelling sui social media e altre piattaforme per rendere il tuo hotel unico e indimenticabile.
1. Mostra cosa c'è di nuovo nella destinazione del tuo hotel
Il primo passo per diventare un punto di riferimento per i tuoi ospiti è raccontare la tua città o la tua destinazione. Condividi con i tuoi follower le novità e gli eventi che accadono nei dintorni, come l’apertura di un nuovo ristorante, una mostra interessante o un’attività esclusiva che può rendere il soggiorno ancora più speciale. Essere tra i primi a divulgare queste informazioni ti farà guadagnare credibilità e renderà il tuo hotel una fonte di informazioni utili per chi sta cercando di esplorare la zona. Non dimenticare di includere foto e video accattivanti, che attirano l’attenzione e stimolano l’interesse.
2. Racconta le storie dei clienti o degli ospiti
Le storie di clienti soddisfatti sono uno degli strumenti più efficaci nello storytelling. Quando ricevi una recensione entusiasta o una storia divertente da un ospite, chiedi se puoi condividerla sui social. Le testimonianze genuine sono un modo potente per mostrare la qualità del servizio che offri e, allo stesso tempo, per coinvolgere i tuoi follower. Un cliente che racconta la propria esperienza o un aneddoto divertente trasmette autenticità e fiducia. Non solo è un contenuto che emoziona, ma aiuta anche i futuri ospiti a immaginare se stessi nella stessa situazione.
3. Condividi momenti dietro le quinte
Ogni hotel ha una sua “vita dietro le quinte”: il lavoro del personale, la preparazione per un evento speciale, la creazione di nuovi menù o l’organizzazione di attività particolari. Mostrare questi momenti sui social fa sentire i tuoi follower più vicini alla tua realtà. Fai vedere come il tuo staff si prepara con passione per offrire la migliore esperienza possibile. Le persone amano conoscere il lato umano di un'azienda e il dietro le quinte aiuta a creare un legame emotivo con la tua struttura.
4. Rispondi alle domande frequenti (FAQ)
Ogni hotel riceve domande ricorrenti, che riguardano i servizi offerti, le attrazioni locali, le politiche di check-in e check-out, e così via. I social media sono il posto perfetto per rispondere a queste domande in modo visibile e coinvolgente. Condividi le risposte in formato post, video o storie e invita i tuoi follower a fare ulteriori domande. In questo modo, non solo offri un servizio utile, ma stimoli anche l’interazione, creando un canale di comunicazione aperto e diretto con il tuo pubblico.
5. Sondaggi e feedback dai follower
Un altro modo per coinvolgere i tuoi follower e ottenere preziose informazioni è creare sondaggi su temi legati alla loro esperienza di viaggio. Chiedi loro quali sono le attrazioni preferite della città o i servizi dell’hotel che più apprezzano. Queste risposte non solo ti daranno una panoramica su come migliorare la tua offerta, ma ti aiuteranno anche a rafforzare la connessione con i tuoi ospiti, facendoli sentire ascoltati. Inoltre, i sondaggi possono diventare contenuti interattivi che aumentano l’engagement sui social.
6. Condividi storie divertenti
Le risate e i momenti di leggerezza sono sempre ben accolti. Se accade qualcosa di divertente o curioso nel tuo hotel, che sia una situazione imprevista o un evento speciale, raccontalo! Le storie umoristiche catturano l’attenzione e possono essere un modo per mostrare la personalità del tuo hotel. Un video divertente di un evento o una foto spontanea di un momento inusuale potrebbe non solo intrattenere i tuoi follower, ma anche renderli più affezionati alla tua struttura.
7. Condividi i consigli del tuo staff
Il tuo staff è un elemento fondamentale per il successo del tuo hotel, ed è anche un ottimo alleato quando si tratta di storytelling. Coinvolgi il team e chiedi loro di condividere i loro consigli su dove mangiare, cosa vedere e fare nella zona. I suggerimenti provenienti direttamente da chi vive quotidianamente la destinazione sono preziosi e creano una connessione autentica tra l’hotel e i suoi clienti. Condividi questi consigli sui social, mostrando che il tuo hotel non è solo un posto dove soggiornare, ma una porta aperta a un’esperienza autentica e locale.
Lo storytelling è uno strumento potente per gli hotel che vogliono distinguersi in un mercato sempre più competitivo. Raccontando storie emozionanti, autentiche e coinvolgenti, puoi non solo attrarre nuovi clienti, ma anche fidelizzare quelli di ritorno. Sfruttando i social media e altre piattaforme, il tuo hotel può diventare un punto di riferimento non solo per la qualità del servizio, ma anche per le emozioni che sa trasmettere. Investire in storytelling non significa solo vendere una stanza, ma offrire un'esperienza completa e memorabile che i clienti vorranno condividere e ripetere.

In esclusiva
corsi on demand
GRATUITI
Registrati all’Academy
Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.
Una gran
bella Squadra
SPEAKER
Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.






