Home > Gestione delle recensioni: 5 consigli pratici per migliorare la tua Web Reputation

Gestione delle recensioni: 5 consigli pratici per migliorare la tua Web Reputation

La gestione delle recensioni online è diventata una parte cruciale del lavoro di chi opera nel settore dell'ospitalità. Rispetto a qualche anno fa, sempre più albergatori comprendono l’importanza di interagire attivamente con i feedback dei clienti, abbandonando un atteggiamento di indifferenza. Tuttavia, sono ancora molti coloro che si sentono insicuri sul modo migliore per affrontare questa sfida, temendo che eventuali errori possano danneggiare ulteriormente l’immagine della struttura. Per questo motivo, vogliamo condividere con voi una guida pratica che aiuti a migliorare la vostra web reputation. Prima di rispondere a una recensione, è importante seguire alcune linee guida che possono fare la differenza nella percezione che i clienti hanno del vostro hotel. Di seguito trovate 5 consigli essenziali per approcciare le recensioni in modo strategico e professionale.

1. Rapidità di risposta: il tempo è un fattore chiave nella gestione delle recensioni. Rispondere tempestivamente a un feedback, sia esso positivo o negativo, dimostra attenzione e interesse verso il cliente. Idealmente, non dovrebbe trascorrere più di 24-48 ore dalla pubblicazione della recensione alla vostra risposta. Questa rapidità comunica un senso di urgenza e cura che i clienti apprezzano molto.

2. Mostrare gratitudine e/o offrire scuse sincere: le recensioni positive meritano sempre un ringraziamento autentico: esprimere riconoscenza per il tempo dedicato dal cliente a scrivere un feedback rafforza il rapporto con lui. Nel caso di recensioni negative, invece, è fondamentale scusarsi per eventuali disservizi o disagi vissuti, evitando atteggiamenti difensivi. Un tono empatico può trasformare una critica in un’opportunità di riconciliazione.

3. Personalizzare ogni risposta: evitare risposte standardizzate è essenziale per far sentire il cliente davvero ascoltato. Ogni recensione è unica e merita una risposta che rifletta l’attenzione e il rispetto per chi l’ha scritta. Frasi generiche rischiano di trasmettere superficialità e scarsa cura nei confronti del feedback ricevuto.

4. Trasparenza e onestà: quando si affrontano critiche, è fondamentale mantenere un atteggiamento onesto. Se ci sono stati errori, ammetterli apertamente e spiegare come si intende porvi rimedio. Giustificazioni poco plausibili o risposte evasive rischiano di peggiorare la situazione, minando ulteriormente la fiducia dei clienti.

5. Adattare lo stile della risposta: ogni cliente ha un proprio stile di comunicazione, e saperlo riconoscere e rispettare è un punto di forza. Rispondere con un tono troppo formale a una recensione amichevole potrebbe sembrare freddo, mentre un tono troppo informale a una recensione seria potrebbe risultare poco professionale. Adeguarsi al linguaggio del recensore aiuta a creare un dialogo autentico e coerente.

Perché la gestione delle recensioni è importante?

Rispondere alle recensioni non è solo un atto di cortesia, ma rappresenta una leva strategica per costruire e mantenere una solida reputazione online. Dimostrare di essere attenti e reattivi ai feedback dei clienti può attrarre nuovi ospiti, fidelizzare quelli esistenti e contribuire a rafforzare la percezione positiva della tua struttura. Ricorda che ogni interazione, anche quella derivante da una critica, è un’opportunità per migliorare e consolidare il tuo business. Investire nella gestione delle recensioni significa non solo proteggere la tua immagine, ma anche trasformare la soddisfazione del cliente in un vantaggio competitivo.

In esclusiva
corsi on demand

GRATUITI

Registrati all’Academy

Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.

Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online
Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online

Una gran
bella Squadra

SPEAKER

Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere in anteprima gli aggiornamenti e le informazioni su tutti i corsi, l’accesso agli articoli del Blog dedicato al mondo del turismo e dell’ospitalità, con la possibilità di continuare la tua formazione, anche via mail! Iscriversi vale tanto e non costa niente.

img-newsletter