Home > L’Importanza dell’Housekeeping nel successo economico di una struttura

L’Importanza dell’Housekeeping nel successo economico di una struttura

L'housekeeping gioca un ruolo cruciale nella qualità complessiva dell'esperienza dell'ospite e, indirettamente, nella performance economica di una struttura ricettiva. Come giustamente sottolineato, mentre il receptionist è il volto visibile e l'accoglienza iniziale per i clienti, gli housekeeper operano dietro le quinte, garantendo che ogni angolo dell'hotel rispetti gli standard di pulizia e comfort richiesti. Ma come si traduce questo nella crescita economica e nelle performance del bilancio?

1. Impatto sui ricavi delle camere

Come hai giustamente evidenziato, circa il 50% dei ricavi di un hotel proviene dalla vendita delle camere. Un aspetto fondamentale per garantire queste vendite è che la stanza sia impeccabile al momento del check-in. Un cliente che trova una camera pulita e ben curata è più propenso a godere di una permanenza piacevole e, di conseguenza, è più probabile che rilasci recensioni positive e ritorni per un futuro soggiorno.

2. Valore degli extra

La soddisfazione generale di un ospite non si ferma alla qualità della camera, ma si estende anche ai servizi extra, come la spa, la palestra, o altri servizi aggiuntivi che la struttura offre. Un ambiente curato e pulito stimola il cliente a usufruire di questi extra. Se gli ospiti si sentono a proprio agio e sicuri nell'ambiente che li accoglie, saranno più inclini a esplorare ciò che l'hotel ha da offrire. Ad esempio, una spa ben tenuta e impeccabile nella pulizia non solo attira più clienti, ma genera anche recensioni più entusiaste che spingono nuovi clienti a prenotare.

3. Recensioni positive e fidelizzazione

Il valore delle recensioni non può essere sottovalutato. Oggi, la maggior parte delle decisioni di prenotazione avviene dopo aver consultato le opinioni di chi ha già soggiornato. La pulizia, infatti, è uno dei punti più frequentemente menzionati nelle recensioni degli ospiti. Un servizio di housekeeping efficiente e attento ai dettagli può fare la differenza tra una recensione mediocre e una valutazione eccellente. Ospiti soddisfatti sono più propensi a lasciare recensioni positive e a ritornare, contribuendo così a costruire una base di clienti fedeli.

4. Ottimizzazione delle risorse

Una gestione attenta dell'housekeeping può anche riflettersi su una gestione più efficiente delle risorse e dei costi operativi. Mantenere un alto livello di pulizia senza sprechi di tempo o materiali contribuisce ad aumentare l'efficienza e a ridurre i costi superflui. Investire in formazione per gli housekeeper, ad esempio, non solo migliora la qualità del servizio, ma ottimizza anche le operazioni quotidiane, garantendo la massima produttività senza compromettere la qualità.

5. Esperienza complessiva del cliente

Infine, la pulizia e l'ordine influiscono direttamente sull'esperienza complessiva dell'ospite. Un ambiente pulito e curato è essenziale per creare un'atmosfera di comfort, che rappresenta un valore aggiunto per ogni cliente. Questo contribuisce a un'esperienza che va oltre il semplice soggiorno: diventa un ricordo positivo che i clienti sono più inclini a condividere, a consigliare e a ripetere in futuro.

Il lavoro degli housekeeper è fondamentale per garantire che gli ospiti possano godere dei servizi extra e di un soggiorno piacevole. La loro attenzione al dettaglio, la cura della pulizia e la costante ricerca di qualità possono avere un impatto diretto sul bilancio economico dell'hotel. Investire nel personale di housekeeping, nella loro formazione e nelle loro risorse è un investimento che può portare a un aumento dei ricavi, una maggiore soddisfazione del cliente e una miglior reputazione online. Se il servizio di housekeeping è impeccabile, è probabile che anche il resto della struttura trarrà beneficio!

In esclusiva
corsi on demand

GRATUITI

Registrati all’Academy

Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.

Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online
Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online

Una gran
bella Squadra

SPEAKER

Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.

Iscriviti alla newsletter

Rimani in contatto con noi per conoscere i nuovi corsi, eventi e iniziative dedicate al mondo dell’ospitalità.

img-newsletter