Home > Microcopy: piccoli contenuti, grande impatto sul marketing del tuo hotel

Microcopy: piccoli contenuti, grande impatto sul marketing del tuo hotel

Hai mai sentito parlare di microcopy? Il termine, coniato da Jakob Nielsen, esperto di usabilità, si riferisce a quei piccoli testi strategicamente collocati nelle pagine web che invitano l’utente a compiere un’azione. Nelle pagine del sito della tua struttura, i microcontenuti possono fare la differenza tra un semplice visitatore e un cliente fidelizzato. Secondo Joshua Porter, i microcopy sono “le poche parole giuste, nel punto giusto e al momento giusto.” Si tratta di testi brevi ma strategici che guidano l’utente in ogni fase del suo percorso: lo invitano ad agire, lo rassicurano durante l’azione e lo ringraziano alla fine.

Cos’è il microcopy e perché è importante?

I microcontenuti sono quei piccoli dettagli di testo che spesso passano inosservati, ma che hanno un ruolo cruciale nell’esperienza utente (UX) e nella conversione. 

Esempi tipici di microcopy includono:

  • Bottoni di chiamata all’azione (CTA): “prenota ora,” “scopri di più,” o “richiedi un preventivo.”
  • Messaggi di conferma: testi che rassicurano l’utente dopo una prenotazione o una richiesta di informazioni, come “Grazie per la tua prenotazione! Ti contatteremo a breve.”
  • Suggerimenti e messaggi di errore: indicazioni che guidano l’utente durante la compilazione di un modulo, come “il nome deve contenere almeno 3 caratteri.”

Questi piccoli elementi testuali contribuiscono a creare un’esperienza fluida, piacevole e, soprattutto, convincente per l’utente.

Come il microcopy influenza il tuo marketing

I microcontenuti sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi della tua strategia di marketing. Essi:

  1. Aumentano le conversioni: testi ben posizionati e persuasivi possono spingere l’utente a compiere un’azione, come prenotare una camera o iscriversi alla newsletter.
  2. Migliorano l’esperienza utente: un microcopy efficace rende il sito più intuitivo e rassicurante, riducendo la frustrazione degli utenti.
  3. Creano fiducia: testi che accompagnano l’utente durante il processo di acquisto, come una rassicurazione sulla sicurezza del pagamento, aumentano la fiducia nella tua struttura.
  4. Guidano il comportamento dell’utente: con messaggi chiari e strategici, puoi orientare l’utente verso specifiche azioni, come scegliere un pacchetto promozionale o contattarti direttamente.

Come creare microcopy efficaci per la tua struttura

  1. Sii chiaro e conciso: i microcontenuti devono essere brevi ma efficaci. Evita frasi lunghe e complesse.
  2. Posizionati nei punti strategici: colloca i microcopy nei momenti chiave del percorso utente, come durante una prenotazione o nel riepilogo dell’acquisto.
  3. Adotta un tono empatico: usa un linguaggio che rispecchi il tuo brand, ma che sia anche amichevole e rassicurante.
  4. Personalizza i messaggi: evita formule standard. Ad esempio, invece di “grazie per aver prenotato,” prova con “grazie per aver scelto [nome struttura]. Non vediamo l’ora di accoglierti!”
  5. Testa e ottimizza: monitora il comportamento degli utenti per capire quali microcopy funzionano meglio e apporta modifiche se necessario.

I microcopy sono piccoli dettagli che possono avere un grande impatto sulle performance del sito web del tuo hotel. Investire tempo e attenzione nella loro creazione ti permette di migliorare l’esperienza utente, aumentare le conversioni e consolidare la tua strategia di marketing. Ricorda: spesso, sono proprio le parole giuste al momento giusto a fare la differenza tra un semplice visitatore e un cliente soddisfatto.

In esclusiva
corsi on demand

GRATUITI

Registrati all’Academy

Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.

Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online
Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online

Una gran
bella Squadra

SPEAKER

Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere in anteprima gli aggiornamenti e le informazioni su tutti i corsi, l’accesso agli articoli del Blog dedicato al mondo del turismo e dell’ospitalità, con la possibilità di continuare la tua formazione, anche via mail! Iscriversi vale tanto e non costa niente.

img-newsletter