Home > Post in evidenza o Business Manager? Strategie di advertising su Facebook per migliorare il tuo business turistico

Post in evidenza o Business Manager? Strategie di advertising su Facebook per migliorare il tuo business turistico

Quando si parla di promuovere una struttura ricettiva online, Facebook e Instagram sono strumenti indispensabili. Tuttavia, è fondamentale sapere come utilizzare le diverse opzioni pubblicitarie che queste piattaforme offrono. Oggi ci concentriamo su due strumenti apparentemente simili ma molto diversi per impatto ed efficacia: i post in evidenza e le inserzioni create tramite Business Manager. Se stai cercando di migliorare la visibilità del tuo hotel o B&B, sapere quale approccio scegliere può fare la differenza tra una campagna che porta risultati tangibili e una spesa pubblicitaria inefficace.

Post in evidenza: semplice, ma con limitazioni

Il post in evidenza è una soluzione rapida e intuitiva: basta cliccare sul pulsante "Metti in evidenza" sotto a un post pubblicato. Con questa opzione, puoi:

  • Selezionare un pubblico specifico da raggiungere.
  • Far apparire il post nella sezione Notizie di Facebook o nel feed di Instagram.
  • Impostare tre semplici parametri: pubblico, budget e durata della campagna.

Nonostante la sua semplicità, questa strategia presenta alcuni limiti. Non puoi, ad esempio, personalizzare in modo approfondito il formato dell’inserzione o scegliere obiettivi avanzati. Questo significa che il post in evidenza è utile per campagne base, come aumentare la visibilità di un evento o ottenere interazioni rapide, ma non è l'ideale per obiettivi più complessi, come la generazione di contatti o la conversione di utenti in clienti.

Le inserzioni tramite Business Manager: la strategia avanzata

Per chi vuole davvero far crescere il proprio business turistico, il Business Manager rappresenta una risorsa essenziale. Questo strumento permette di creare campagne pubblicitarie più strutturate e mirate, con funzionalità avanzate che possono portare benefici significativi. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  1. Obiettivi diversificati: non sei limitato alle interazioni o ai clic sul sito web. Puoi scegliere obiettivi come conversioni, generazione di contatti o aumento delle prenotazioni online.
  2. Posizionamenti personalizzati: le tue inserzioni possono essere mostrate non solo nel feed di Facebook e Instagram, ma anche su Messenger e in altre sezioni delle piattaforme.
  3. Creatività personalizzabile: puoi progettare inserzioni adatte ai tuoi obiettivi, includendo immagini multiple, video, pulsanti di call to action (es. "Prenota ora") e fare A/B testing per ottimizzare le performance.
  4. Targetizzazione avanzata: grazie al Pixel di Facebook e ai pubblici personalizzati (Custom Audience), puoi raggiungere utenti che hanno visitato il tuo sito o creato interazioni con i tuoi post. Inoltre, puoi sfruttare i Lookalike Audience, ovvero pubblici simili a quelli che hanno già mostrato interesse per la tua struttura.

Perché scegliere l’approccio giusto conta

Scegliere tra un post in evidenza e un'inserzione tramite Business Manager dipende dagli obiettivi della tua struttura. Mentre il primo è adatto a campagne veloci e con poche pretese, il secondo ti consente di sfruttare al massimo il potenziale della pubblicità online, portando più prenotazioni, una maggiore fidelizzazione e un ritorno sull’investimento più elevato. Investire tempo e risorse per imparare a usare il Business Manager può sembrare complesso inizialmente, ma i vantaggi a lungo termine per la tua attività turistica sono innegabili. Se vuoi ottenere risultati concreti, il Business Manager è la strada da percorrere.

In esclusiva
corsi on demand

GRATUITI

Registrati all’Academy

Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.

Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online
Francesco Piersimoni
Francesco Piersimoni
Co-Founder di Adrias Online
Donatella Plastino
Donatella Plastino
Responsabile Area Marketing
Lia Albani
Lia Albani
Email Marketing Specialist
Michele Zaccaria
Michele Zaccaria
Digital Strategist di Adrias Online e PixAll
Barbara Canducci
Barbara Canducci
Co-Founder di Adrias Online
Irene Calderoni
Irene Calderoni
Responsabile Formazione Adrias Online

Una gran
bella Squadra

SPEAKER

Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.

Iscriviti alla newsletter

Rimani in contatto con noi per conoscere i nuovi corsi, eventi e iniziative dedicate al mondo dell’ospitalità.

img-newsletter