Strategie di marketing per aumentare gli ospiti nella tua struttura durante la stagione estiva
La stagione estiva, che va da giugno a settembre, rappresenta uno dei periodi più cruciali per gli albergatori e i proprietari di strutture ricettive. Con l'aumento dei viaggiatori, è fondamentale adottare strategie di marketing mirate che attraggano un maggior numero di ospiti e aumentino la visibilità della tua struttura. In questo articolo, esploreremo alcune tattiche che puoi implementare per ottimizzare la tua offerta e massimizzare i risultati durante i mesi estivi.
1. Analizza le recensioni ricevute nei mesi precedenti
Un buon punto di partenza per affinare la tua strategia di marketing estiva è analizzare le recensioni ricevute dai tuoi ospiti durante la bassa stagione. Le recensioni sono una fonte preziosa di feedback che ti permettono di capire se c’è un divario tra le aspettative dei clienti e la loro esperienza effettiva. Se emergono delle aree di miglioramento, queste vanno affrontate tempestivamente, magari aggiornando i servizi offerti o migliorando la comunicazione con i clienti. In questo modo, sarai pronto a soddisfare al meglio le esigenze dei turisti estivi, che potrebbero avere aspettative diverse rispetto ai periodi più tranquilli.
2. Condividi contenuti generati dagli utenti
I contenuti generati dagli utenti sono uno degli strumenti più potenti per attrarre nuovi ospiti. Se i tuoi clienti hanno condiviso foto del loro soggiorno sui social media e ti hanno taggato nei post, non esitare a ringraziarli e a ricondividere le immagini sui tuoi profili. Questo tipo di condivisione contribuisce a costruire una comunità di clienti soddisfatti e, allo stesso tempo, aumenta la visibilità della tua struttura. Inoltre, i contenuti autentici degli ospiti sono più efficaci dei contenuti promozionali, poiché danno ai potenziali clienti una visione reale e trasparente dell’esperienza che potrebbero vivere.
3. Crea pacchetti a tema
Un altro modo per attirare più ospiti durante la stagione estiva è creare pacchetti a tema che combinano soggiorno e servizi aggiuntivi a prezzi competitivi. Questi pacchetti possono includere esperienze particolari, come escursioni, visite a musei locali o ingressi a parchi divertimento. L’obiettivo è proporre un’offerta che sia più conveniente rispetto al prezzo di acquisto separato di ciascun servizio. Non solo i pacchetti a tema stimolano l’interesse, ma offrono anche un’ottima opportunità per incrementare le vendite di servizi accessori, come i trattamenti benessere o i tour locali.
4. Collabora con aziende locali
Le collaborazioni con aziende locali sono un’ottima strategia per arricchire l’esperienza dei tuoi ospiti e, allo stesso tempo, offrire un valore aggiunto a costi competitivi. Ad esempio, puoi stringere accordi con ristoranti, musei, parchi tematici o attività sportive locali per offrire sconti esclusivi ai tuoi clienti. Non si tratta solo di pacchetti stagionali, ma di creare una rete di opportunità che arricchisca l’esperienza del soggiorno e faccia sentire i tuoi ospiti apprezzati. L’obiettivo è rendere la tua offerta più allettante rispetto ai concorrenti, che magari non offrono le stesse opportunità.
5. Rivedi le tue email di conferma, pre-soggiorno e post-soggiorno
Le email di conferma, pre-soggiorno e post-soggiorno sono una componente fondamentale nella comunicazione con i tuoi ospiti. Questi messaggi sono l’occasione perfetta per personalizzare l’esperienza del cliente e fornire tutte le informazioni necessarie prima e dopo il soggiorno. Prepara modelli preimpostati per ogni tipo di comunicazione e personalizzali con il nome del cliente. Ad esempio, nelle email pre-soggiorno, puoi anticipare alcuni dettagli utili come il programma delle attività o suggerimenti per il soggiorno, mentre nelle email post-soggiorno, puoi chiedere una recensione per migliorare il servizio. Una comunicazione curata e tempestiva non solo aumenta la soddisfazione dei clienti, ma anche la loro predisposizione a ritornare.
Per aumentare il numero di ospiti nella tua struttura durante la stagione estiva, è fondamentale adottare strategie di marketing che rispondano alle esigenze dei viaggiatori moderni. Analizzando le recensioni, creando pacchetti a tema, collaborando con aziende locali e migliorando la comunicazione tramite email, puoi migliorare l’esperienza dei tuoi clienti e attrarre nuovi visitatori. Implementando queste pratiche, non solo aumenterai il numero delle prenotazioni, ma riuscirai anche a fidelizzare gli ospiti e a costruire una reputazione positiva per il futuro. Ricorda che ogni aspetto del soggiorno deve essere progettato per soddisfare le aspettative di chi sceglie la tua struttura, migliorando continuamente l’offerta per restare competitivo in un mercato turistico sempre più dinamico.
In esclusiva
corsi on demand
GRATUITI
Registrati all’Academy
Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.
Una gran
bella Squadra
SPEAKER
Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.