Struttura aperta a Capodanno? Ecco i nostri consigli per ricevere più prenotazioni
Con il Capodanno che si avvicina, gli albergatori e i proprietari di strutture ricettive hanno l’opportunità di attrarre ospiti che vogliono festeggiare l'anno nuovo lontano da casa. Offrire una proposta ben strutturata può fare la differenza in termini di prenotazioni e di soddisfazione dei clienti. Ecco alcuni suggerimenti pratici per preparare e promuovere un’offerta di Capodanno vincente, aumentando le possibilità di prenotazioni e ottimizzando la gestione delle comunicazioni con gli ospiti.
1. Preparare un'offerta chiara e accattivante
La prima cosa da fare è preparare un’offerta che risponda alle esigenze dei clienti durante il periodo festivo. Un’offerta di Capodanno ben dettagliata deve includere tutte le informazioni utili per i potenziali ospiti, in modo che non ci siano dubbi al momento della prenotazione. Alcuni dettagli essenziali da includere sono:
- Cenone di Capodanno: Specifica se il cenone è incluso nell’offerta o se è un servizio aggiuntivo. Molti clienti si aspettano un’esperienza completa durante le festività, quindi la chiarezza su questo punto è fondamentale.
- Servizi extra: Se la tua struttura offre servizi speciali come un'area benessere, massaggi, o parcheggio, assicurati di comunicarlo chiaramente. Questi servizi sono spesso molto apprezzati durante le feste e possono contribuire a differenziare la tua offerta da quelle dei concorrenti.
- Eventi in città: Se ci sono eventi speciali in città, come concerti, spettacoli di Capodanno, o parchi divertimento aperti, includili nella proposta. Molti ospiti cercano un’offerta che includa sia un soggiorno confortevole che la possibilità di partecipare a eventi locali, perciò evidenziare queste opportunità può incentivare la prenotazione.
2. Pubblicare l'offerta con anticipo e promuoverla
Non aspettare l’ultimo minuto per pubblicare l’offerta di Capodanno. Idealmente, dovresti pubblicarla già alla fine dell’estate o all'inizio dell’autunno, così che sia visibile durante tutto il periodo autunnale, quando le persone iniziano a pianificare le loro festività. Se lo scorso anno avevi già proposto un’offerta per Capodanno, non è necessario crearne una nuova da zero: aggiornala con le novità di quest’anno, magari includendo nuove offerte o eventi.
Una volta pubblicata, è importante promuoverla attivamente. Utilizza tutti i canali a tua disposizione: dai portali turistici e le newsletter alle campagne sponsorizzate sui social network. Se hai un blog o una pagina Instagram, sfruttali per raggiungere il tuo pubblico. La promozione dell’offerta di Capodanno deve essere mirata e costante, in modo che il tuo hotel resti visibile a chi cerca una sistemazione per le feste.
3. Comunicazioni post-prenotazione
Una volta che il cliente ha prenotato, non fermarti alla conferma della prenotazione. Continua a comunicare con lui, fornendo informazioni utili che migliorino l'esperienza. Ecco alcune idee per le comunicazioni successive alla prenotazione:
- Menu di Capodanno: Invia il menu del cenone di Capodanno con anticipo, così i clienti possano sapere cosa aspettarsi e, eventualmente, personalizzare la loro scelta.
- Programma degli eventi in città: Tieni i tuoi ospiti aggiornati sugli eventi che si terranno durante le feste, come concerti, spettacoli e attrazioni locali. Questo tipo di comunicazione arricchisce l’esperienza del soggiorno e rende l’offerta ancora più interessante.
- Orari del check-in e check-out: Fornisci tutte le informazioni relative agli orari di check-in e check-out, così i clienti sapranno esattamente cosa aspettarsi in termini di tempi e organizzazione.
- Parcheggio e indicazioni: Invia indicazioni su come raggiungere la struttura, includendo informazioni su parcheggio e mezzi pubblici. Durante il periodo di Capodanno, i clienti potrebbero cercare soluzioni pratiche per spostarsi senza stress.
Preparare un’offerta per il Capodanno ben strutturata e promuoverla con anticipo è un passo fondamentale per aumentare le prenotazioni durante le festività. Non solo sarà un’opportunità per attrarre nuovi clienti, ma anche per migliorare la loro esperienza, grazie a comunicazioni chiare e tempestive. Seguendo questi consigli, sarai in grado di gestire al meglio la domanda e rendere il Capodanno del tuo hotel indimenticabile per i tuoi ospiti.

In esclusiva
corsi on demand
GRATUITI
Registrati all’Academy
Accesso gratuito ai corsi live in aula e on demand. Aggiornamenti e informazione periodica su tutti gli argomenti dei corsi.
Una gran
bella Squadra
SPEAKER
Il nostro team di formatrici e formatori è composto da esperti del marketing turistico, a livello locale e nazionale, che portano nell’Academy conoscenza, esperienza e professionalità. Una fantastica Squadra con cui allenarti, formarti, imparare a utilizzare meglio gli strumenti di cui sei già in possesso o acquisirne di nuovi.






